Oro Principe
Le uve bianche coltivate sulle nostre colline, con i loro intensi aromi caratteristici, ci offrono questo splendido vino dolce e con tante bollicine naturali.
I suoi profumi sono legati agli zuccheri per questo motivo la fermentazione viene fermata verso la metà del processo e immediatamente si procede all’imbottigliamento con filtrazione sterile. Questo permette di mantenere intatti tutti i profumi dell'uva, e berne un bicchiere è come gustarne un grappolo direttamente dalla pianta.
Si ottiene così un vino con dolcezza e bollicine naturali.
A tavola riesce a mettere tutti d’accordo grazie al basso contenuto alcolico che lo rende piacevole ai palati più delicati.
Scheda Tecnica
- Tipologia
- Mosto parzialmente fermentato.
- Vitigno
- Vari.
- Gradazione indicativa
- 5%.
- Vinificazione
- Chiarifica dinamica con azoto, mantenimento a zero gradi centigradi fino al termine delle fermentazioni degli altri vini. In novembre comincia la fermentazione in acciaio inox a basse temperature che viene fermata col freddo quando la gradazione alcolica raggiunge i 5% e si sono consumati circa la metà degli zuccheri. Imbottigliato rapidamente dopo filtrazione sterile.
- Profilo organolettico
- Colore giallo paglierino scarico. Ha profumi intensi fruttati e floreali, tipici delle uve con cui è prodotto. Il gusto è estremamente dolce, con un naturale perlage. Importante come dessert.